Le isole della laguna dove è possibile fruire del “birdwatching” sono due: Torcello e Sant’Erasmo. All’Isola di Torcello, piccolo gioiello incastonato nella laguna veneziana, la G&G ha costruito un capanno da birdwatching su un bordo canale con vista aperta sul meraviglioso specchio d’acqua. Per edificarlo sono state utilizzate unicamente tecniche tradizionali e materiali biologici e compostabili. Le fondazioni sono su pali costipate con ghiaia proprio come si faceva in antichità. L’intera struttura è in legno di larice del Cadore, la medesima essenza che si utilizzava per edificare i palazzi veneziani ed arrivava dalle montagne navigando sul Brenta fino al centro della Città. Il progetto è stato promosso da un privato particolarmente sensibile ai temi della valorizzazione e protezione delle peculiarità del tessuto veneziano. Proprio per questa ragione ha dato la possibilità alle scuole di provare l’esperienza del birdwatching permettendo così ai giovani di conoscere l’ambiente lagunare e la sua biodiversità. Nel giardino circostante il capanno sono state introdotte delle piante già diffuse in laguna, scelte in grado alla loro attrattiva per l’avifauna di laguna. Sono infatti in grado di offrire nutrimento alla fauna locale e quindi in grado di aumentare la biodiversità.